Circ. n° 003/2024 – Prot. n° S 097/R – Promemoria | Il CIC a Fieragricola di Verona 2024
Il CIC vi aspetta a Fieragricola di Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.
Promemoria –> Forum sul Compostaggio e la Digestione Anaerobica il 1° febbraio.
Di seguito l’elenco delle Circolari, partendo dalle più recenti, che il Consorzio Italiano Compostatori ha inviato ai Soci.
Ricordiamo che il canale principale utilizzato dal CIC per comunicare con i propri Consorziati (utilizzato per l’invio non solo delle Circolari ma anche delle Newsletter e di tutte le altre comunicazioni ufficiali) rimane l’indirizzo mail di riferimento indicatoci dai Soci.
Per questo motivo, è possibile contattare il CIC in ogni momento per modificare l’indirizzo di riferimento.
Il CIC vi aspetta a Fieragricola di Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.
Promemoria –> Forum sul Compostaggio e la Digestione Anaerobica il 1° febbraio.
Il CIC vi aspetta a Fieragricola di Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.
Save-the-Date –> Forum sul Compostaggio e la Digestione Anaerobica il 1° febbraio.
Ecoforum Puglia 2024 vi dà appuntamento a Bari il prossimo 12 gennaio 2024.
Un riassunto delle attività del CIC del 2023
Il Regolamento del Marchio compost di Qualità CIC si aggiorna e introduce la verifica della qualità delle matrici avviate a trattamento per gli ACF
Alcuni importanti aggiornamenti sull’attività di ARERA
Ricordiamo che la funzione di conferma dei Registri del SIAN al 31 dicembre è stata abrogata
Scopri gli eventi a cui partecipa il CIC il 14 dicembre 2023
Scopri le disponibilità per presentare la tua Azienda al nostro corso di perfezionamento BIOWASTE ACADEMY
Remind Giornata Mondiale del Suolo
5 dicembre 2023
Monastero di Astino (BG)
Programma aggiornato
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.