Circ. n° 049 – Prot. n° S 715/R – Presentazione | Webinar “Il recepimento del Pacchetto Economia Circolare”
Vi informiamo che sul nostro sito è disponibile la presentazione del webinar in formato PDF. Visita l’area soci con le credenziali.
Di seguito l’elenco delle Circolari, partendo dalle più recenti, che il Consorzio Italiano Compostatori ha inviato ai Soci.
Ricordiamo che il canale principale utilizzato dal CIC per comunicare con i propri Consorziati (utilizzato per l’invio non solo delle Circolari ma anche delle Newsletter e di tutte le altre comunicazioni ufficiali) rimane l’indirizzo mail di riferimento indicatoci dai Soci.
Per questo motivo, è possibile contattare il CIC in ogni momento per modificare l’indirizzo di riferimento.
Vi informiamo che sul nostro sito è disponibile la presentazione del webinar in formato PDF. Visita l’area soci con le credenziali.
La pubblicazione del D.lgs 116/2020, recepimento del pacchetto sull’economia circolare per quanto concerne rifiuti ed imballaggi, ha introdotto numerose novità che riguardano il nostro settore, tra cui la positiva conclusione dell’annosa questione relativa a sfalci e potature.
27 ottobre ore 10.30 | Il CIC organizza il webinar “Il recepimento del Pacchetto Economia Circolare”.
Il convegno online è riservato ai Soci del Consorzio ed intende illustrare le principali novità introdotte dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n.116.
E’ possibile seguire l’evento dalle h 10.30 alle 12.30 tramite la piattaforma GoToMeeting.
Soluzione adottata in relazione all’erroneo rimando alla tabella 5a anziché alla tabella 5 del D.lgs 36/2003.
Candidature per un tirocinio di durata variabile da 1 a 6 mesi (in base alle tematiche o ai progetti affrontati), a partire dal prossimo mese di dicembre 2020.
Seminario di aggiornamento gratuito – webinar riservato ai soci CIC – sulle novità introdotte dal D. lgs 116/2020 che recepisce le direttive su rifiuti e imballaggi.
27 ottobre 2020 – ore 10.30
Presenza di refusi nel Decreto di Recepimento Direttive Discariche, alcuni dei quali di potenziale impatto per il settore del riciclo dei rifiuti organici.
Spazio pubblicitario su Rivista Materia Rinnovabile | Speciale Biocarburanti
Pubblicazione decreto di recepimento delle Direttive rifiuti e imballaggi
11 settembre 2020
Convegno di presentazione “A…B…Compost – Sostanza organica di valore in agricoltura biologica”
29 settembre 2020
In presenza presso ADA Stecca – MI oppure online con registrazione obbligatoria.
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.