Circ. n° 031 – Prot. n° S 434/R – Invito a incontro tecnico sul compost – Ponte Nizza (PV) – 13 luglio 2022
Per partecipare all’evento, che non prevede la possibilità di connessione in remoto, la registrazione è obbligatoria.
Di seguito l’elenco delle Circolari, partendo dalle più recenti, che il Consorzio Italiano Compostatori ha inviato ai Soci.
Ricordiamo che il canale principale utilizzato dal CIC per comunicare con i propri Consorziati (utilizzato per l’invio non solo delle Circolari ma anche delle Newsletter e di tutte le altre comunicazioni ufficiali) rimane l’indirizzo mail di riferimento indicatoci dai Soci.
Per questo motivo, è possibile contattare il CIC in ogni momento per modificare l’indirizzo di riferimento.
Per partecipare all’evento, che non prevede la possibilità di connessione in remoto, la registrazione è obbligatoria.
Eletto il Nuovo CDA del CIC, il cui numero è variato a seguito dell’approvazione delle modifiche statutarie.
Remind Assemblea Annuale Soci CIC
23 giugno 2022 | ore 14:00 – 17:00
Nazionale Spazio Eventi
via Palermo 10/12 Roma
Le candidature dovranno essere accompagnate da un breve Curriculum Vitae (max 1 pagina).
Da inviare entro e non oltre lunedì 20 giugno 2022 tramite e-mail all’indirizzo cic@compost.it
23 giugno 2022
Nazionale Spazio Eventi
Roma
Raccolta dati soci per inserimento nella “Mappa Soci BIO” all’interno del sito del CIC
1992 – 2022
Il CIC compie 30 anni!
Evento Dalla Terra alla Terra
in streaming sul sito del Corriere della Sera
L’edizione 2022 sarà dedicata alla rigenerazione, privilegiando un approccio (eco)sistemico; si parlerà, tra le altre cose, di rigenerazione del suolo.
Segnalare il proprio interesse a partecipare entro il 31 maggio 2022.
Maggiori informazioni sul ritorno del Premio per Lo Sviluppo Sostenibile.
Modificata la data della Riunione Territoriale Soci Puglia – Calabria – Basilicata – Sicilia
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.