Circ. n° 009/2025 – Prot. n° S 263/R – Save-the-date | Assemblea Ordinaria dei Soci CIC 2025
SAVE-THE-DATE | Assemblea dei Soci CIC 2025 – Napoli, 18 giugno 2025
Di seguito l’elenco delle Circolari, partendo dalle più recenti, che il Consorzio Italiano Compostatori ha inviato ai Soci.
Ricordiamo che il canale principale utilizzato dal CIC per comunicare con i propri Consorziati (utilizzato per l’invio non solo delle Circolari ma anche delle Newsletter e di tutte le altre comunicazioni ufficiali) rimane l’indirizzo mail di riferimento indicatoci dai Soci.
Per questo motivo, è possibile contattare il CIC in ogni momento per modificare l’indirizzo di riferimento.
SAVE-THE-DATE | Assemblea dei Soci CIC 2025 – Napoli, 18 giugno 2025
Nota del MASE riguardante il recente “Dl ambiente” e precisazioni in tema di sfalci e potature
Opportunità di investimento in impianti a biometano per le aziende Italiane in Polonia: incontro lunedì 7 aprile ore 11
Novità dal mondo ARERA: prorogati i termini per l’acquisizione dei dati sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento
Novità dal mondo ARERA: pubblicato lo schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Resta aggiornato sul Rentri: con RetaAmbiente i Soci CIC hanno tariffe agevolate per il seminario e il question-time – CAMBIO DATA SEMINARIO
Resta aggiornato sul Rentri: con RetaAmbiente i Soci CIC hanno tariffe agevolate per il seminario e il question-time
Un bilancio delle attività del CIC di quest’anno
Resta aggiornato sul Rentri: con RetaAmbiente i Soci CIC hanno tariffe agevolato per il seminario e il question-time
CENTRO STUDI CIC: monitoraggio rifiuto organico 2025
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.