Studio che va ad analizzare la tipologia dei contaminanti nel rifiuto organico in Irlanda (circa 9% di materiale non compatibile) per poterli ridurre. Per farlo sono stati analizzati diversi sistemi di pre-trattamento degli impianti che consentono di eliminare, in ingresso, la maggior parte dei contaminanti conosciuti.
Oltre a questo sono stati identificati 45 contaminanti di cui 38 contenevano plastiche, sia tradizionali che compostabili.
La conclusione dello studio apre a possibili soluzioni che vanno a toccare sia l’aspetto istituzionale e politico, sia quello di comunicazione, sia quello tecnico per eliminare e diminuire la frazione di materiali non compatibili.
Articolo: https://www.biocycle.net/contamination-trends-in-source-separated-organics/
Fonte: BioCycle
E’ possibile scaricare lo studio irlandese “Identifying the Source and the scale of Plastic in compost derived from household and commercial food waste” al seguente link.