Biowaste Capture in the European Union
E’ stato riportato sulla rivista internazionale di settore Biocycle un report del 2024 redatto da da Enzo Favoino e Michele Giavini per Zero Waste Europe
Home » Paper & Press
In questa sezione sarà possibile visionare articoli pubblicati sulle principali testate e riviste di settore che trattano di riciclo organico e del ruolo delle bioplastiche biodegradabili e compostabili nella nostra filiera.
E’ stato riportato sulla rivista internazionale di settore Biocycle un report del 2024 redatto da da Enzo Favoino e Michele Giavini per Zero Waste Europe
Le etichette alimentari sono state concepite per fornire ai consumatori una serie di informazioni relative alla frutta e alla verdura vendute nei mercati e nei
Articolo di Re Soil Foundation che riprende lo studio americano effettuato nell’aprile 2024 che sollevava il problema che uno scorretto smaltimento delle bioplastiche, ovvero non
La plastica monouso e gli imballaggi alimentari sono un punto focale nella conversazione globale sulla gestione sostenibile dei rifiuti. Gli imballaggi alimentari realizzati con materiali
Nuove norme dell’Ue aprono la strada all’uso in agricoltura di alcuni prodotti biodegradabili nel suolo. Tra questi, film pacciamanti, agenti di rivestimento e polimeri idroritentori.
Studio che va ad analizzare la tipologia dei contaminanti nel rifiuto organico in Irlanda (circa 9% di materiale non compatibile) per poterli ridurre. Per farlo
Anticipazioni che riguardano Ecomondo 2024 che ospiterà un ampio e approfondito programma di conferenze, seminari ed eventi.Tra questi, quello sulle bioplastiche sta emergendo come una
Articolo che descrive l’esempio italiano della raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti, sottolineando anche il ruolo strategico che ha avuto Biorepack e l’utilizzo di
Le stoviglie monouso compostabili mostrano un calo nella produzione del 20% e una sofferenza delle industrie italiane che producono questi manufatti. Questo è dovuto ad
Il documento, redatto dalla School of Management Bocconi, calcola gli impatti del sistema Biorepack e degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. Articolo: http://www.alternativasostenibile.it/articolo/bioplastiche-il-primo-rapporto-di-sostenibilita-di-biorepack Fonte: Alternativa
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.