Presentato il Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA 2023
Presentata la venticinquesima edizione del Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA 2023
Presentata la venticinquesima edizione del Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA 2023
Lo scorso 21 dicembre la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato una sentenza in merito al divieto di commercializzazione dei sacchetti monouso in plastica
Dal 31 Gennaio al 3 Febbraio 2024
c/o Fiera di Verona
Forum il 1° febbraio 2024
18 novembre 2023 | ore 10:15
In onda anche su Raiplay
15 – 26 novembre 2023
Cascina Cuccagna e Ex Macello (MI)
Intervista a Massimo Centemero nel programma “Io, Chiara e il Green”
21 ottobre 2023 | ore 11:15
In onda anche su Raiplay
Progetto BIOMETHAVERSE
Demonstrating and Connecting Production Innovation in the Biomethane Universe
Corso di perfezionamento per tecnico di impianti.
Organizzato da CIC, ReteAmbiente Formazione e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Riparte il tour itinerante in Sardegna, con le Giornate dedicate al Compost & Agricoltura.
1° tappa edizione 2023
26 settembre 2023 | ore 9:00 – 15:00
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.