https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

Osservatorio Bioriciclo

Bioplastics: New developments expand use of PLA; Study confirms no microplastics left behind

Recentemente scienziati americani hanno verificato il comportamento del PLA in ambiente marino valutando l’impatto e la tossicologia del PLA “vergine” senza additivi:
-Nella prima parte dello studio si è caratterizzato il PLA a livello strutturale e chimico: come si idrolizza e si degrada, fornendo informazioni/spiegazioni che logicamente filano basandosi sulla struttura chimica del polimero e sulle sue proprietà chimico-fisiche.
-Nella seconda parte dello studio si giunge alla conclusione che il PLA può aver bisogno di molto tempo per degradarsi e quindi in ambiente possono ristagnare delle particelle, ma indipendentemente dal tempo queste, al contrario di quelle delle plastiche tradizionali, verranno bioassimilate e si mineralizzeranno completamente non permanendo nell’ambiente.

Articolo: http://www.plasticstoday.com/biopolymers/bioplastics-new-developments-expand-use-of-pla-study-confirms-no-microplastics-left-behind

Fonte: Plastics Today

Facebook
LinkedIn

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Articoli tecnico-scientifici
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Eventi
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Paper & Press
Rapporti CIC