https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

Osservatorio Bioriciclo

Le plastiche biodegradabili non impattano sugli ecosistemi

Articolo di Re Soil Foundation che riprende lo studio americano effettuato nell’aprile 2024 che sollevava il problema che uno scorretto smaltimento delle bioplastiche, ovvero non riciclate con il riciclo organico, provochi la formazione di micro e nanoplastiche nel terreno.

Gli autori sottolineano infine l’importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti plastici biodegradabili. Per garantire una decomposizione rapida, inoltre, gli scienziati propongono di calibrare la biodegradabilità effettiva tenendo contro dei diversi ambienti in cui i bioprodotti vengono smaltiti. Quattro le raccomandazioni specifiche per il settore e le agenzie di regolamentazione, chiamate a intraprendere una serie di misure tra cui: controllare l’eventuale presenza di additivi; imporre la certificazione di biodegradabilità dei prodotti; fornire istruzioni per lo smaltimento; garantire un’adeguata capacità di lavorazione e l’accessibilità agli impianti di compostaggio industriale e digestione anaerobica.

Articolo: La letteratura scientifica promuove le plastiche biodegradabili

Fonte: Re Soil Foundation

Facebook
LinkedIn

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Articoli tecnico-scientifici
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Eventi
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Paper & Press
Rapporti CIC