Le etichette alimentari sono state concepite per fornire ai consumatori una serie di informazioni relative alla frutta e alla verdura vendute nei mercati e nei supermercati. Rivelano il modo in cui gli alimenti sono stati coltivati, ci dicono se provengono da agricoltura biologica, se sono stati concimati usando fertilizzanti chimici, se sono prodotti OGM. Nessuno si è mai preoccupato del fine vita di questi prodotti che spesso vanno ad inquinare e a generare microplastiche nella frazione organica essendo materiale non compatibile con il processo di compostaggio. Per questo motivo è diventato necessario utilizzare materiali compostabili in modo da limitare l’impatto ambientale di questi prodotti.
Fonte: Materia Rinnovabile|Renewable Matter
Anche la rivista internazionale di settore BioCycle riporta la notizia della decisione di adottare adesivi PLU certificati compostabili per evitare la presenza di materiali non compatibili con il processo di compostaggio e la riduzione della quantità di materiale organico per effetto di trascinamento essendo difficili da separare.
Articolo: https://www.biocycle.net/international-standard-for-compostable-produce-stickers/